Caro Energia

Pare di rivolgersi a qualcuno che conosciamo, Eppure, non riconosciamo più le nostre bollette.

Quando ti arriva la bolletta col conguaglio del gas sulla busta, al posto di “Gent. Sig.”, dovrebbero scrivere “siediti, ti devo parlare”
(alinacappa, Twitter). Orbene, Parliamone

Illuminazione, Acqua, Gas, Riscaldamento … Tutto costa follemente di più. Aiutiamoci per farti risparmiare.

Le bollette di gas e luce stanno notevolmente incrementando perdendo di vista l’orizzonte e la capacità di poterle pagare a brevissimo periodo.

Già negli ultimi bilanci abbiamo notato come dall’autunno scorso tutto costi notevolmente di più, con incrementi notevoli a due cifre percentuali …

Ci abbiamo fatto l’abitudine, abbiamo incrementato le spese a preventivo e ci siamo trovati a fronteggiare consuntivi più alti rispetto al prevedibile.

E’ anche vero che nel periodo covid ci siamo visti scendere notevolmente i costi energetici a minimi storici. E pian piano li abbiamo visti tornare a una normalità accettabile. Se non fosse che il trend di crescita non ha più visto una fine.

Presto accenderemo gli impianti di riscaldamento.

I fornitori di gas vivono nell’incertezza totale di avere gas a sufficienza da vendere e soprattutto i costi in forte rialzo stanno facendo sobbalzare dalla sedia chiunque. Siamo stati preallertati che per chi fosse moroso oltre soglie accettabili il contratto sarà cessato d’ufficio e di conseguenza ci hanno invitato a saldare prestissimo ogni caso limite o problematico.

A prescindere dalle normali problematiche quotidiane che gestiamo, vorremmo sottolineare a tutti il forte tema teso al risparmio energetico.

Il risparmio energetico necessario ed ormai imprescindibile

Invitiamo tutti a valutare, sia in casa che nelle parti comuni, a valutare quali sono i consumi di cui potremmo fare a meno e quelli potremmo fortemente limitare ad un minimo sindacabile al fine di non ritrovarci con consumi elevati e spese oltre le stelle …

Nelle parti comuni spesso sprechiamo illuminazione, nascondendoci dietro un palese senso di sicurezza che la luce di può dare.

È anche vero che a fronte di investimenti limitati possiamo sicuramente cercare il medesimo senso di sicurezza nell’installare interruttori particolari, temporizzatori, sensori fra le più varie tipologie.

Non solo luce, ma anche l’acqua…

“L’acqua non dimentica che il suo destino è il mare, e prima o dopo dovrà arrivare a lui.”
PAULO COELHO
 
Almeno una volta nella vita è capitato a tutti di avere una piccolissima perdita e di averla trascurata per tempo….
Ancora oggi ci ritroviamo a gestire spese ingenti di chi ha trascurato una perdita personale o dei consumi eccessivi per sbadataggine.
 
Uno sciacquone con il rigagnolo, un rubinetto che goccia, l’impianto di irrigazione con un giunto rotto, e molti altri casi sono atti a generare spese di consumo spesso anche molto elevate.
Prestaci attenzione e se succede chiudi il rubinetto di mandata che abbiamo tutti in casa e chiama il prima possibile un idraulico, se non sai chi chiamare contattaci pure ti manderemo quello che lavora già per il condominio e lo pagherai accordandoti direttamente con lui. E ricorda che il condominio non c’entra nulla con la tua perdita personale.

… adesso non ci pensiamo, ma presto ci Riscalderemo

Circola voce di decreti che ci obbligheranno a ridurre i gradi giorno per tutte le centrali termiche, noi invitiamo al buon senso a prescindere da una norma che ci posa obbligare o meno …

Vorremmo far abbassare la temperatura di mandata di qualche grado (oltre a ridurre l’orario di funzionamento del ricircolo acqua calda) al fine di evitare importanti spese dati gli aumenti folli di questo periodo. Cosa ne pensate?

Se siete contrari comunicatecelo, perché sarà nostra intenzione comunicarlo a tutti i manutentori delle centrali termiche comuni a vostra protezione patrimoniale.

Vi invitiamo a prestar la massima attenzione sull’uso del riscaldamento. Sia che lo abbiate centralizzato, che autonomo.

Normalmente abbiamo quasi tutti le valvole termostatiche installate, la posizione sul 3 corrisponde a circa 20 gradi (per chi ha il termostato) … se non vuoi soffrire di spese folli, inizia a tenerlo al massimo a metà fra il 2 e il 3, equivarrà a circa 18 gradi (o meno se lo tieni piu basso) e ad un maglioncino in più mentre stai in casa. Non serve stare come stavi quest’estate in spiaggia, copriti, ne gioverà il portafoglio … (e ve lo dice uno che ama il caldo n.d.r.).

E ricordatevi, quando accenderemo, se nel vostro condominio è presente la centralina climatica (come dovrebbe essere) la temperatura di giorno sarà impercettibile o resterà freddo il calorifero. Se fuori ci son 18/20 gradi l’impianto nemmeno si accenderà. Non chiamateci per dirci che non funziona.

Servirebbe un miracolo?

Nessuno fa miracoli. Nemmeno noi.
Illuminazione, Acqua, Gas, Riscaldamento … Tutto costa follemente di più. Aiutiamoci per farti risparmiare.
Non sappiamo cosa avverrà nel prossimo futuro, auspichiamo a interventi mirati per mitigare questa folle ascesa di tutti i costi. Costi che tutti subiamo, noi, voi ed anche chi sta fuori, i nostri fornitori, il tuo negoziante preferito, il tuo luogo di lavoro e chiunque altro. Necessiteremo di politiche attente al risparmio energetico in primis e di investimenti atti a risparmiare il più possibile.
Aiutaci ad aiutarvi. I consigli son ben accetti nell’interesse di tutti.
Nel frattempo, auspichiamo che il nostro governo uscente e quello nuovo adotti prestissimo politiche di miglioramento e di metterci in condizione di beneficiare seriamente dell’ecobonus, norma che abbiamo fortemente cercato di applicare, ma che mensilmente veniva bistrattata e modificata sino ad arrivare alla situazione di stallo odierna.

E tu, sei sereno nel tuo condominio?

Se hai dubbi, forse nel tuo condominio c’è qualcosa che non va. Una sana amministrazione è il primo punto da cui partire per riportare pace e serenità nei rispettivi abitanti.
Il Buon rapporto di vicinato non è un qualcosa che si compra o si trova per strada, è una fantastica conseguenza del non condividere problemi irrisolti, ma solo momenti di serenità e tranquillità…

Trasparenza e Chiarezza 

Per noi è un punto indiscutibile, stante il concetto di trasparenza che cerchiamo di dare a tutto il nostro lavoro.

Ti ricordiamo che, sin dal 2012, usiamo il gestionale più evoluto sul mercato attuale e dedicato agli amministratori di condominio che vogliono prendersi cura dei propri clienti.


Ced House Suite

Cosa aspetti ??? parlane coi tuoi vicini di CASA!
Ti aspettiamo, contattaci! …

Siamo presenti a Brescia e sul Lago di Garda, in tutte le provincie ma anche a Milano, Reggio Emilia, Livorno e Roma.

+39 030 221228
info@studiopasina.com