Ho scelto questa casa senza sapere che sarei stata viziata da tanti vicini che ormai sono una seconda famiglia per noi.

Così intitola un post su Fb di una delle nostre condòmine.

Un Caffè coi vicini di casa …

E’ un qualcosa che va aldilà della semplice comunione di un pianerottolo o di una scala comune …

E’ vicendevole supporto nella vita di tutti i giorni, ma anche la giusta dose di un aspetto fondamentale.

Felicità o Serenità ?

Due aspetti ben distinti e ben diversi fra loro.

Il primo ti appaga totalmente, sei così felice che tutto il resto non conta nulla. Ma domani?

La serenità è uno stato continuo. Non è non avere problemi, ma sapere che i problemi di domani saranno affrontati e risolti.

Se abiti in condominio, devi tutelare sia il tuo bene più prezioso, ma anche il civile e quieto buon vivere fra vicini, per goderti appieno

la TUA CASA

In questa sede non vogliamo insegnare a nessuno come instaurare un buon rapporto fra vicini di casa, nemmeno dirvi di bussare alla sua porta per chiedergli un caffè. O Forse anche sì, quello è il primo passo, potresti anche arrivare ad invitare il tuo vicino a berlo in terrazza da te.

Un condominio pieno di problemi,

genererà sempre problemi. Di qualsiasi natura. Ed in mezzo ci saranno tanti problemi irrisolti, anche di rapporto umano fra i vicini.

Se tutte le problematiche in essere non vengono affrontate e risolte, il malumore regnerà sovrano rovinando qualsiasi aspetto della vita di condominio, non solo quella amministrativa.

Vediamo di analizzare i problemi principali che si instaurano normalmente nel condominio

Amministrativi

Se la contabilità condominiale è confusa, saranno in troppi a volerla controllare. In troppi ci metteranno commenti. Chi diffida, chi non ci capisce niente, chi ma bo forse.

La contabilità condominiale non è quella di una società. E’ una contabilità molto Basic, banale se vuoi. Entrate Uscite, Spese e Versamenti rate. Non esistono ratei e risconti, non esistono fondi di ammortamento, non esiste alcuna complessità che normalmente si rileva in una contabilità societaria ad esempio.

Al contempo il riparto delle spese genera tuttora una confusione elevata fra molti.  Ci sono tantissimi aspetti per i quali ancora oggi si discute e si litiga. Una sana amministrazione sarà capace di rendervi edotti dei criteri di riparto adottati, saprà ridurre ogni vostro singolo dubbio e togliervi l’aleatoria del “sarà giusto?”.

Quando il dubbio che si ingenera viene affrontato e chiarito, tutti ritrovano la pace dei sensi. Quando le spese sono ripartite in modo corretto, nel bene e nel male, tutti possono ritenenersi soddisfatti senza più dubitarne. Già solo questo aspetto genera sollievo e distoglie i dubbi. Il dubbio non è mai una sana compagnia.

Non averne timore, se ne hai è normale e lecito. L’importante è chiarirli subito senza coltivarli all’oscuro.

Normativi

Quante volte mi è capitato di vedere bistrattate le norme. Un condominio che non è a norma, è un condominio che prima o poi avrà seri problemi.

Normalmente quando un buon amministratore assume l’incarico, controva il rispetto di tutte le normative, dalla normativa macchine sui cancelli automatici, alla normativa antincendio per le autorimesse o per l’altezza del fabbricato, verifica la necessità di un piano di evacuazione, la corretta gestione delle attrezzature e sistemi antincendio, attivi e passivi. Verificherà l’impianto di climatizzazione o se piscina viene condotta e gestita in maniera sicura.

Non vogliamo riepilogare tute le norme da rispettare in condominio, scriveremmo una bibbia.

richiamiamo solo il fatto che se il condominio risulta perfettamente a norma sarà un luogo sicuro dove vivere. E se non lo è? Niente Panico! Sarà sempre lui, il buon amministratore, a segnalarvi i problemi riscontrati e come poterli affrontare. Nel caso di situazioni al limite, buona cosa sarebbe programmare insieme come e cosa mettere a norma con più urgenza e pianificare nel corso di un periodo, di breve o medio termine, i vari interventi necessari.

Comportamentali

No, per questi non possiamo insegnare l’educazione e il civile convivere a nessuno. Sono doti che ci insegna la mamma da piccoli.

Possiamo però invitare tutti al rispetto delle regole del condominio. Se ci fai caso, come la gentilezza e la felicità sono contagiose, il rispetto delle parti comuni e delle persone è altrettanto contagioso. Se tu per primo rispetti le norme, tieni pulito, saluti i vicini e sorridi, potresti influenzare anche gli altri a comportarsi in maniera uguale. Se non avviene, non fa niente sarai uscito comunque di casa col sorriso!

Quando qualcuno non rispetta le regole non serve a nulla litigarci, ma con serenità gli si può anche far presente che forse ha sbagliato ed invitarlo a correggere il suo comportamento per il futuro.

L’amministratore deve subentrare solo se necessario e soprattutto dopo che fra vicini vi siate parlati. Un Buon Amministratore può far da mediatore in situazioni di contrasto, non può certo giustiziarlo o insegnare l’educazione a nessuno.

Strutturali

Se dovessero verificarsi problematiche impegnative e strutturali non esiste alcun amministratore tuttologo. Il Buon Amministratore provvederà con immediatezza ad analizzare il problema ed a sottoporlo a professionisti competenti nell’ambito necessario in quel momento ed a trovare soluzioni adeguate che dovranno poi esser messe al corrente dei condomini.

Queste problematiche non andranno mai sottovalutate e soprattutto dovranno essere valutate non dal cugino di turno ma da professionisti che sapranno trovare le soluzioni adeguate.

Il concetto di problemi

I problemi in condominio dovrebbero esser gestiti nel minor tempo possibile. Ma ti dirò di più.

Il concetto in sé del termine “problema” costituisce un problema…. Un buon amministratore quando vi sottoporrà un problema lo avrà anche già analizzato e con voi discuterà le possibili soluzioni, soluzioni che anche te come condòmino potrai proporre e discuterne in maniera costruttiva e propositivi. Questo è il giusto approccio e costituisce già il primo passo per la risoluzione di qualsiasi problematica.

L’amministratore è il miglior alleato che lavora con voi e per voi per la miglior gestione delle cose comuni.

Una dolce conseguenza

Una sana gestione avrà una conseguenza che da lontano non si noterà. Sarà la straordinaria sensazione che tutto è sotto controllo e tutto gestito al meglio.

Questa è la base di partenza per creare un clima confortevole fra tutti gli abitanti di un condominio.

Un buon condominio è sempre la normalità se visto da fuori, viverci serenamente sarà entusiasmante e contagioso, anche solo dal Buongiorno con il primo vicino che incontri uscendo di casa.

E tu, sei sereno nel tuo condominio?

Se ti è possibile crea la felicità, mitiga la sofferenza che incontri negli altri e desta fiducia in quanti avvicini:
basta per esser in pace.
(Enzo Bianchi)
E tu? …Sei sereno nel tuo condominio ?
Se hai dubbi, forse nel tuo condominio c’è qualcosa che non va. Una sana amministrazione è il primo punto da cui partire per riportare pace e serenità nei rispettivi abitanti. Il Buon rapporto di vicinato non è un qualcosa che si compra o si trova per strada, è una fantastica conseguenza del non condividere problemi irrisolti, ma solo momenti di serenità ed un buon caffè…

 

Trasparenza e Chiarezza 

Ciò per noi è solo un punto a favore, stante il concetto di trasparenza che cerchiamo di dare a tutto il nostro lavoro.

 

Ti ricordiamo che usiamo il gestionale più evoluto sul mercato attuale e dedicato agli amministratori di condominio che vogliono prendersi cura dei propri clienti.


Ced House Suite

Cosa aspetti ??? parlane coi tuoi vicini di CASA!
Ti aspettiamo, contattaci! …

+39 030 221228
info@studiopasina.com